Palazzo Doria Pamphilj ospita una collezione privata unica al mondo.
Non è solo la qualità e il valore di questi capolavori a stupire, ma anche il loro numero: le opere sono così tante da rivestire completamente le pareti degli Appartamenti e i bracci della splendida Galleria. In questa pagina troverete giusto una selezione dei più grandi capolavori esposti a Palazzo Doria Pamphilj.
Tra questi, oltre ad artisti italiani conosciuti in tutto il mondo quali Bernini, Caravaggio, Tiziano, Raffaello, troverai anche moltissimi maestri fiamminghi di epoca barocca, vero e proprio fiore all’occhiello della collezione Doria Pamphilj.
Cliccando su ognuna delle foto delle opere verrete indirizzati alla relativa pagina del sito ufficiale del Palazzo dove potrete approfondire le informazioni sull’opera e avere modo di conoscere l’intera offerta culturale che la Galleria propone.
Informazioni
Sede e Contatti
Ingresso in Via del Corso, 305 – Roma
Tel: 06 / 6797323
Fax: 06 / 6780939
E-mail: info@dopart.it
Website: www.doriapamphilj.it
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/ArtiDoriaPamphilj
Biglietti
Intero: € 12,00
Ridotto: € 8,00 giovani dai 6 ai 26 anni, membri della Comunità Europea oltre 65 anni, portatori di handicap non deambulanti, ricercatori Beni Culturali tesserati, titolari di apposite convenzioni
Orari
Il Palazzo è aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00.
Ultimo ingresso ore 18.00.
Chiusura: 25 dicembre, 1° gennaio, Pasqua.
Aperto anche il 1° novembre, Lunedì dell’Angelo, 25 aprile, 1° Maggio, 2 Giugno e 15 Agosto.
Ecco i 20 capolavori selezionati che fanno parte della Galleria in Palazzo Doria Pamphilj
Si comincia con il ritratto di papa Innocenzo X Pamphilj opera di DIEGO RODRIGUEZ DE SILVA Y VELÁZQUEZ

DIEGO RODRIGUEZ DE SILVA Y VELÁZQUEZ
Ritratto di papa Innocenzo X Pamphilj
141 x 119 cm; olio su tela (FC 289)

JAN BRUEGHEL IL VECCHIO
Paradiso Terrestre con il Peccato Originale
50,3 x 80,1 cm; olio su rame (FC 341)