Il 23 e 24 maggio a Roma, presso l’Auditorium Parco dell musica – Sala Santa Cecilia
Un appuntamento sempre molto seguito è quello che vede l’esecuzione delle musiche di Ennio Morricone da lui stesso dirette.
Il programma alterna i due aspetti dell’opera del compositore, da una parte la produzione destinata alle sale da concerto, informata ad uno stile compositivo più rigoroso e attento alle istanze della musica della nostra epoca, e dall’altra quella, notissima, della musica da film che è valsa a Morricone la statuetta dorata dell’Oscar come premio ad una carriera segnata da grandi successi.
Alla musica da concerto appartiene Voci dal silenzio che denota l’impegno civile di Morricone essendo “dedicata a tutte le stragi della storia” mentre nel medley di musiche per il cinema possiamo ascoltare alcune delle più celebri e amate colonne sonore del compositore romano, oramai divenute un classico e componenti strutturali di moltissime indimenticabili pellicole firmate dai registi più noti del cinema del nostro tempo.
Il programma
Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Ennio Morricone: direttore
Ciro Visco: maestro del coro
Morricone:
- La migliore offerta (voce: Pier Paolo Pasolini)
- Voci dal silenzio (voce: Mariano Rigillo)
- La leggenda del pianista sull’oceano
- Ostinato ricercare per un’immagine
Fogli sparsi:
- H2S
- Il clan dei siciliani
- Metti una sera a cena
- Croce d’amore
Cinema tragico, lirico, epico:
- Il deserto dei Tartari
- Riccardo III
- Mission
Le date
23 e 24 maggio Roma, Auditorium Parco dell musica – Sala Santa Cecilia
Info Ridotto Giovani
Il Ridotto Giovani è valido per persone fino ai 30 anni
Biglietti
Prevendita ed informazione biglietti disponibili su Ticketone