Roma, 22 – 25 aprile 2016 – Ambiente, cultura, spettacolo e società si incontrano nel cuore verde della capitale.
Da venerdì 22 aprile ambiente, cultura, spettacolo e società si incontrano nel cuore verde della capitale, Villa Borghese!
Si tratta del Villaggio per la Terra, quattro giorni dedicati alla Tutela del Pianeta e alla Solidarietà in occasione della 46a Giornata Mondiale della Terra.
Venerdì 22 aprile alle 21.00 l’atteso Concerto per la Terra del rapper Rocco Hunt e poi nelle varie giornate, eventi culturali, concerti e spettacoli dal vivo, DJ Set a cura di Radio2, cinema nel parco, villaggio dei bambini, giochi, animazioni e laboratori della natura, planetario gonfiabile ed esperimenti scientifici, stand ristorazione, pic-nic, attività sportive all’aria aperta e uno spazio ‘verde’ curato dalla Cia-Agricoltori dedicato al cibo di eccellenza.
La manifestazione è frutto di una stretta collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, con il MIUR e con l’istituto INDIRE, con Roma Capitale, coinvolti in numerose iniziative legate al tema dell’Educazione Ambientale.
L’iniziativa assume quest’anno un significato molto particolare: la data della 46a Giornata Mondiale della Terra è stata infatti scelta dal Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki Moon per la ratifica dello storico accordo sul Clima di COP21 siglato lo scorso dicembre a Parigi nonostante i drammatici sconvolgimenti prodotti dagli attentati terroristici.
Il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, al momento della ratifica degli accordi sul clima, si collegherà dal Palazzo di Vetro di New York con il grande schermo del Villaggio per la Terra, per testimoniare l’impegno italiano in favore delle nuove generazioni.
Tutti gli eventi sono gratuiti, per alcune attività è necessaria la prenotazione.